Le regole del gioco del blackjack sono quasi uniformi a livello internazionale.
Il dealer o croupier (anche banchiere, mazziere di carte) e fino a sette giocatori si siedono uno di fronte all’altro al tavolo del blackjack. Sul tavolo c’è una tasca disegnata per la puntata e alcune linee che determinano quali posizioni possono assumere le carte dei giocatori.
Si gioca con sei mazzi di carte da gioco francesi, ciascuno con 52 fogli, cioè un totale di 312 carte. Una tipica carta del blackjack è in formato bridge e ha caratteri di indice extra grandi con le denominazioni inglesi per ogni immagine: K (king) per il re, Q (queen) per la regina e J (jack) per il jack.
I giocatori stessi non possono toccare queste carte, perché il croupier del blackjack le gioca e le raccoglie sempre. Le carte dei giocatori sono di solito posizionate leggermente sfalsate l’una dall’altra in modo che il valore di ogni carta sia ancora chiaramente riconoscibile.
Potrai conoscere più dettagli nella parte dedicata alle informazioni sul gioco di BlackJack o Ventuno.
Lo scopo del gioco è quello di avvicinarsi a 21 punti come il mazziere con due o più carte, o di segnare esattamente 21 punti. Tuttavia, non deve essere superiore al valore 21, quindi è particolarmente importante conoscere i valori delle singole carte e ricordarli.
Il mazziere distribuisce due carte ai giocatori e due carte a se stesso (1 carta a faccia in su, l’altra a faccia in giù).
Valori delle carte nel blackjack: Tutte le carte nel blackjack sono contate in base al loro valore nominale: carte di faccia = 10, asso come 1 o 11. Il seme delle carte non ha alcun significato nel blackjack. Il totale di una mano è la somma dei valori delle carte nella mano.
I giocatori devono decidere se stare, colpire, arrendersi, raddoppiare, raddoppiare o dividere.
Il mazziere agisce per ultimo e deve colpire su 16 o meno e stare tra 17 e 21.
I giocatori vincono quando la loro mano di blackjack è più alta di quella del mazziere, o hanno 21 o meno, o quando il mazziere si rompe, cioè H. se ha più di 21 anni.
Le regole sono semplici, il gioco è emozionante e c’è la possibilità di una grande strategia. In effetti, per il giocatore abile che gioca matematicamente un gioco perfetto ed è in grado di contare le carte, le probabilità di vincere sono talvolta a suo favore.
Ma anche per il partecipante casuale che gioca un gioco ragionevolmente buono, le probabilità del casinò sono più basse, rendendo il Blackjack uno dei giochi di casinò più attraenti per il giocatore. Mentre la popolarità del Blackjack risale alla prima guerra mondiale, le sue radici risalgono al 1760 in Francia, dove è chiamato Vingt-et-Un (21 in francese). Oggi, il Blackjack è l’unico gioco di carte che si può trovare in tutti i casinò americani. Essendo un popolare gioco casalingo, si gioca con regole leggermente diverse. Nella versione del casinò, la casa è il dealer (un “banco permanente”). Nel gioco del casinò, il croupier sta in piedi e i giocatori sono seduti. Il mazziere è incaricato di gestire tutti gli aspetti del gioco, dal mescolare e distribuire le carte alla gestione di tutte le scommesse. Nel gioco locale, tutti i giocatori hanno la possibilità di essere il mazziere (un “mazziere che cambia”).
Il blackjack, noto anche come 21, è uno dei giochi di carte da casinò più popolari a Las Vegas. Le regole per giocare a blackjack a Las Vegas sono abbastanza semplici, il che è una delle ragioni principali della durevole popolarità del gioco.
Nei casinò di Las Vegas, il blackjack si gioca su un tavolo semicircolare, con il lato rotondo del tavolo rivolto verso i giocatori e il lato dritto verso il banco.
Di solito ci sono da cinque a sette posti ad un tavolo e ogni tavolo di blackjack avrà le parole “L’assicurazione paga 2 a 1”, inoltre, “Il mazziere deve chiamare 17 soft” o “Il mazziere deve stare su tutti i 17”.
Regole del BlackJack: IL VALORE DELLE CARTE
Conoscere le regole di base del BlackJack, vuol dire anche e soprattutto conoscere il valore che ogni carta presente nel gioco abbia un suo valore preciso. Quindi conoscere il loro valore è molto importante, soprattutto visto che ogni gioco ha il suo.
- Da 2 a 9: ogni carta ha il suo valore nominale.
- I 10, i Jack, le Regine e i Re valgono 10 e sono chiamati “Bûches”.
- Gli assi valgono 1 o 11 a seconda della mano del giocatore; se la sua mano non supera 21, l’asso vale 11. Se invece supera 21, l’asso vale 1; il valore dell’asso è sempre calcolato a suo favore.
- La cosiddetta mano “Blackjack” consiste in un Asso e una carta di valore 10, per un totale di 21, ricevuti dall’inizio.
STRATEGIA DI BASE
Il blackjack è certamente un gioco d’azzardo, ma è possibile influenzare il gioco con una strategia basata sull’osservazione, i cui principi più semplici sono:
- Se il mazziere ha una carta tra 2 e 6, non può non vincere perché anche con un “tronco”, sarà sotto il 17 e dovrà pescare una carta in più.
- Se il mazziere estrae un 7, fai attenzione perché se estrae un tronco puoi vincere.
Con la pratica, imparerai ad anticipare il gioco del mazziere e le tue possibilità di vincere.
Vai avanti e decidi quando stare, raddoppiare o pescare due carte pari.
Obiettivo del gioco
Dopo aver ricevuto due carte, il giocatore pesca le carte per avvicinarsi al valore di 21 senza superarlo. L’obiettivo del giocatore è quello di battere il banco ottenendo un totale di punti più alto del banco o facendo andare il banco oltre 21. Ogni giocatore gioca contro il banco, che rappresenta il banco, o il casinò, e non contro gli altri giocatori.
Limiti di scommessa
Fra le regole del Blackjack dobbiamo anche doverosamente ricordare che anch’esso possiede dei limiti di scommessa.
Di solito troverai un avviso su ogni tavolo di blackjack che indica i limiti minimi e massimi di scommessa del tavolo. Se il limite del tavolo mostra €2-100, significa che la puntata minima è €2 e la puntata massima è €100.